


L’intervento proposto è incentrato sul rapporto tra la prevenzione degli incidenti domestici, il benessere abitativo e l'utilizzo di infissi sostenibili che coinvolge vari fattori, come la sicurezza dell’utilizzatore, la qualità dei materiali e l'efficienza energetica, ognuno dei quali contribuisce a definire un quadro complessivo
Saranno trattati sinteticamente i punti chiave che evidenziano questa relazione
- Prevenzione degli Incidenti domestici: minori rischi di infortuni grazie ad una progettazione ragionata che tragga ispirazione anche dall’ Universal Design.
- Confort e Sicurezza: isolamento termico e acustico e ventilazione adeguata. Infissi sostenibili che offrono buone prestazioni di isolamento possono contribuire a creare un ambiente domestico più confortevole e più sicuro. Migliorando l’isolamento, si riduce la necessità di riscaldamento o raffreddamento e, di conseguenza, si minimizzano i rischi associati all’uso eccessivo di dispositivi elettrici. Allo stesso modo, permettono una gestione ottimale dell'aria possono ridurre il rischio di muffe e problemi di salute legati a una cattiva qualità dell'aria. Inoltre, una corretta ventilazione può prevenire incendi accidentalmente causati da fonti di calore in ambienti chiusi.
- Sostenibilità ambientale e sicurezza: materiali non tossici
- L’utilizzo di materiali a basso impatto ambientale e privi di sostanze tossiche, migliora la qualità dell’ambiente domestico, riducendo i rischi per la salute degli occupanti e incidenti legati all'esposizione a sostanze nocive.
- Risparmio economico: Investimenti a lungo termine. Sebbene gli infissi sostenibili possano avere un costo iniziale più elevato, nel lungo termine contribuiscono al risparmio energetico. Case più efficienti possono ridurre incidenti legati a malfunzionamenti di impianti di riscaldamento o raffreddamento dovuti all'affaticamento.


Sicurezza abitativa: è emergenza?
Oggi siamo stati ospiti di #nanotv per parlare di sicurezza abitativa; la recente tragedia di Saviano in provincia di Napoli, ci fa capire che non si parla abbastanza di sicurezza tra le pareti di casa nostra. Molti incidenti possono essere prevenuti, se non evitati del tutto, è possibile ridurne le conseguenze.
E' inaccettabile perdere la vita a causa della propria abitazione.https://www.facebook.com/nanotvofficial/videos/1168887700848337
Convegno "Sicurezza abitativa, conoscere il pericolo per ridurre il rischio"
Arkeda 2023 - Mostra d'Oltremare - Napoli
Seminario "Il condominio sicuro"
Ordine degli Architetti di Napoli
28 giugno 2023
Anita Kalsek intervista Gabriella Pesacane: una gradevole chiacchierata sui temi della sicurezza domestica e del benessere abitativo
Convegno "Casa SIcura"
Arkeda 2021 - Mostra d'Oltremare - Napoli